Prodotto
Soppalchi industriali modulari in acciaio
Perché scegliere Modulblok?
I plus dei Soppalchi industriali?
I soppalchi industriali Modulblok offrono una soluzione modulare, robusta e flessibile per valorizzare lo spazio in altezza dei capannoni. Con il nostro know-how puoi:
- moltiplicare la superficie utile
- creare zone autonome per stoccaggio, uffici interni o percorsi tecnici,
- ntegrare impianti, passerelle e scale in modo ordinato,
- garantire la massima sicurezza strutturale anche con grandi luci e carichi elevati.
Perché scegliere Soppalchi industriali Modulblok?
I plus dei Soppalchi Modulblok
- Portate elevate e campate ampie.
- Modularità: componenti compatibili con le scaffalature a incastro per massima versatilità.
- Possibilità di realizzare sistemi pluri-livello
- Ampia gamma di accessori (scale, parapetti, pavimentazioni) per personalizzare la soluzione.
- Affidabilità comprovata: ogni componente risponde agli standard di qualità e prestazione.
Normativa, adempimenti e sicurezza
La realizzazione di un soppalco non è solo un’operazione strutturale: è un intervento edilizio soggetto a un quadro normativo rigoroso. Modulblok affianca il cliente non solo nella proposta tecnica, ma garantisce che il progetto possa essere conforme alle normative nazionali.
Ogni soppalco è un’opera strutturale edilizia.
Non può essere montato senza:
- Titolo abilitativo edilizio (SCIA, DIA o Permesso di Costruire, a carico del committente);
- Denuncia preventiva dei lavori (artt. 93–94 DPR 380/2001, a carico del costruttore);
- Deposito del progetto strutturale e relazione antisismica firmata da tecnico abilitato.
L’omissione di questi passaggi comporta abuso edilizio, ordini di demolizione e rischi di responsabilità civile e penale.
Oltre al rispetto dell’iter edilizio, il sistema Modulblok viene dimensionato secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e tiene conto dei requisiti antisismici, oltre che delle normative di sicurezza ai sensi del D.Lgs. 81/2008 (sicurezza in cantiere) e, quando richiesto, del Codice di Prevenzione Incendi.
Il percorso tecnico coi nostri clienti
In ogni progetto Modulblok seguiamo un iter strutturato per garantire compliance e trasparenza:
- Analisi preliminare
Verifica delle altezze, regolamenti locali, carichi richiesti e vincoli tecnici.
- Progetto architettonico e strutturale
Sviluppo di piante, sezioni e relazioni calcolo secondo NTC.
- Verifica normativa e iter comunale
Supporto nella scelta del titolo edilizio appropriato (SCIA, DIA o PdC) e nel conteggio dei documenti da depositare.
- Fornitura e montaggio
Componenti marcate CE e con dichiarazioni di prestazione (DoP).
- Controlli, collaudo e consegna
Assistenza per il fine lavori e per il collaudo strutturale e funzionale.
Documentazione che garantiamo
In affiancamento al cliente e al progettista, Modulblok supporta la predisposizione (o revisione) di:
- Progetto strutturale dettagliato con calcoli, relazioni e tavole.
- Relazione geologica / geotecnica quando richiesta.
- Relazione antisismica con asseverazione.
- Documentazione di qualificazione materiali (marcatura CE, DoP).
- Collaborazione con tecnici per la redazione della denuncia depositata e della relazione di fine lavori.
- Supporto al collaudo statico confrontandoci con il collaudatore designato.